YELLOW è la demineralizzazione totale dell’acqua. Grazie alla resina a letto misto l’abbattimento della salinità è totale. Si utilizza per la produzione di acqua demineralizzata soprattutto in impianti tecnologici e industriali. Vietato l’uso potabile.
- DEMINERALIZZAZIONE TOTALE
- USO IN IMPIANTI TECNOLOGICI E INDUSTRIALI
- VIETATO L’USO POTABILE

Demineralizzazione totale
YELLOW per demineralizzazione totale dell’acqua in entrata, con resina di scambio cationica ed anionica. Filtro per la rimozione della salinità totale. È tassativamente proibito l’uso potabile dell’acqua trattata con Profine® Yellow.
SPECIFICHE TECNICHE
SMALL | MEDIUM | LARGE | |
---|---|---|---|
Portata Massima | 1 l/min * | 1,5 l/min * | 2 l/min * |
Autonomia | 250 l * | 400 l * | 500 l * |
Pressione operativa | Min. 2 – Max. 6 Bar | Min. 2 – Max. 6 Bar | Min. 2 – Max. 6 Bar |
Temperatura | Min. 4 Max. 30°C (40-86°F) |
Min. 4 Max. 30°C (40-86°F) |
Min. 4 Max. 30°C (40-86°F) |
*Portate e autonomie calcolate con una durezza dell’acqua in ingresso di 10 °f.
Le capacità di scambio possono variare in base alla durezza dell’acqua in ingresso e alle portate.
DIMENSIONI
SMALL | MEDIUM | LARGE | |
---|---|---|---|
DIAMETRO | 87,4 mm | 87,4 mm | 87,4 mm |
ALTEZZA (senza testata) | 269 mm | 384 mm | 529 mm |
ALTEZZA (con testata) | 300 mm | 420 mm | 560 mm |

Demineralizzazione totale
BIG YELLOW è parte di un’ampia gamma di prodotti Profine® testati e concepiti per essere in grado di soddisfare tutte le esigenze. È ideale per l’impiego nei settori professionali e industriali dove serve un’acqua priva di sali.
La cartuccia deve essere montata in posizione verticale. Usare attacchi 3/8” femmina con guarnizione piana.
VALVOLA DI CONDIZIONAMENTO
Il processo di attivazione dei filtri per l’acqua prevede una prima fase di attivazione chiamata Condizionamento. Il Condizionamento è il processo iniziale di risciacquo del filtro necessario per portarlo nelle condizioni ideali per il funzionamento. Tale risciacquo iniziale garantisce la pulizia totale di tutti i media filtranti presenti all’interno e del circuito stesso. Il Condizionamento deve essere eseguito solo durante la prima attivazione della cartuccia. Tale operazione può durare da pochi secondi a qualche minuto. Si consiglia di effettuarla anche quando il filtro sia stato fermo per lunghi periodi. E’ possibile trovare le indicazioni di quanti litri erogare per un buon condizionamento all’interno delle schede tecniche del prodotto.
SPECIFICHE TECNICHE
BIG 2.0 | BIG 3.0 | BIG 4.5 | BIG 6.0 | |
---|---|---|---|---|
Portata Massima | 2,2 l/min * | 3,3 l/min * | 5 l/min * | 6,5 l/min * |
Autonomia | 550 l * | 800 l * | 1.200 l * | 1.600 l * |
Pressione operativa | Min. 2 – Max. 6 Bar | Min. 2 – Max. 6 Bar | Min. 2 – Max. 6 Bar | Min. 2 – Max. 6 Bar |
Temperatura | Min. 4 Max. 30°C (40-86°F) |
Min. 4 Max. 30°C (40-86°F) |
Min. 4 Max. 30°C (40-86°F) |
Min. 4 Max. 30°C (40-86°F) |
Autonomia calcolata su un’acqua con una durezza carbonatica di 10°KD
*Basata su test interni del produttore
DIMENSIONI
BIG 2.0 | BIG 3.0 | BIG 4.5 | BIG 6.0 | |
---|---|---|---|---|
LARGHEZZA | 140 mm | 140 mm | 180 mm | 180 mm |
PROFONDITÀ | 140 mm | 140 mm | 177 mm | 175 mm |
ALTEZZA | 330 mm | 407 mm | 415 mm | 480 mm |