Trattamento dell’acqua negli impianti per la climatizzazione invernale ed estiva, per la produzione di acqua calda sanitaria e negli impianti solari termici – UNI 8065 (Luglio 2019)
Nell’ambito del “Trattamento dell’acqua negli impianti di climatizzazione” svolgiamo questi tipi di servizi:
- Pulizia nuovi impianti prima dell’avviamento
- Pulizia da fanghi ed incrostrazioni – impianti in funzionamento
- Pulizia e bonifica durante la fase di esercizio di impianti di riscaldamento in alta e/o bassa temperatura intasati o basso scambio o impianto fermo
- Caricamento nuovo impianto di riscaldamento alta temperatura o bassa temperatura
- Sigillatura tubazioni impianto dei circuiti di riscaldamento
PERCHE’ LAVARE GLI IMPIANTI?
L’efficienza si ottiene anche con un buon trattamento acqua
Corrosioni, fanghi, ossidi meteallici, grasso e residui di lavorazione che depositano negli impianti di riscaldamento/raffrescamento sono i principali “inquinanti” dei circuiti chiusi.
La loro formazione è dovuta principalmente al normale decadimento dei metalli che compongono il sistema/impianto, che può iniziare non appena il circuito viene terminato e riempito con acqua di acquedotto non trattata.
Queste contaminazioni possono causare:
- la rotture di componenti della caldaia
- lo sporcamento dell’impianto
- il malfunzionamento delle valvole di zona
- le rotture delle pompe
- il malfunzionamento dei radiatori
- il malfunzionemtno delle valvole di circolazione.
I sintomi sono:
- zone fredde soprattutto in basso ed al centro dei radiatori
- scambiatori o ricambi delle caldaie intasati
- rumorosità caldaia
- rumorosità impianto
- bollette energetiche più elevate.
Pulire un impianto comporta quindi un miglioramento delle prestrazioni che per il cliente finale, che si traduce in un risparmio fino al 20%* sulla bolletta.
Le caldaie moderne a condensazione, sono state ottimizzate per avere alti rendimenti con su superfici/volumi ridotti ed hanno passaggi sempre più stretti, che tendono quindi ad intasarsi più velocemente. Per questo motivo alla sostituzione di una nuova caldaia è molto importate eseguire il trattamento. Soprattutto ricordatevi che in caso di guasto per intasamento dello scambiatore nel periodo di garanzia non è un difetto riconosciuto dalla casa costruttrice.
*Dato fornito da stuidi eseguiti nel settore termoidraulico”